Grazie alla diagnosi precoce si sono raggiunti tassi di guarigione del 98% per il tumore al seno e dell'85% per il tumore alle ovaie (www.airc.it). Uno degli strumenti di diagnosi precoce è la valutazione della propria familiarità. Sorgente Genetica mette a tua disposizione un servizio gratuito di valutazione della familiarità ed ereditarietà per il tumore al seno e alle ovaie. Il questionario non è indicato se tra i tuoi familiari non c'è stato alcun caso di tumore al seno o all'ovaio, dal momento che in questo caso il tuo rischio è pari a quello generale della popolazione.
Un nostro medico genetista valuterà i risultati del test, seguendo le indicazioni fornite dalle linee guida nazionali e internazionali*, ti suggerirà il percorso di prevenzione oncologica più adatto alle tue esigenze o ti darà indicazioni sull'eventuale esecuzione del test genetico per la ricerca di mutazioni nei geni BRCA1/2.
Il questionario è rivolto a donne di età dai 25 anni in su.
Un medico specializzato in genetica medica di Sorgente Genetica valuterà i questionari compilati,
entro 48/72 ore dalla compilazione del questionario riceverai:
- in caso di esito negativo, una email contenente il referto firmato dalla Dott.ssa Ciantelli in cui si riporta l'assenza di familiarità/ereditarietà per il tumore a seno e/o ovaio;
- in caso di esito positivo, oltre ad inviarti via email il referto, la Dott.ssa Ciantelli ti contatterà telefonicamente per darti tutte le informazioni necessarie per comprendere il referto.
Il tutto è totalmente gratuito e senza alcun impegno per gli utenti.
IMPORTANTE: Prima di compilare il questionario ricordati di raccogliere informazioni sui casi esclusivamente di tumore al seno e/o all'ovaio che sono insorti per i seguenti tuoi familiari: Nonni, Genitori, Fratelli, Figli, Zii, Cugini. Se per ora hai solo informazioni parziali puoi iniziare a compilare il questionario e completarlo in un secondo momento.
Se non hai un parente, ad esempio non hai figli, semplicemente non compilare alcun campo.
Inizia il questionario