Una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica "Food Research International", e reallizzata dall'Università Statale di San Paolo del Brasile e dell'Università di Granada, ha svelato che bere caffè può ridurre il rischio di cancro nell'apparato digerente e al fegato.
Nello studio sono stati evidenziati i fattori positivi contenuti in una tazzina di caffè in associazione alle forme di cancro al fegato, al cavo orale, all'esofago, allo stomaco e al colon-retto.
Nel caffè, secondo quanto è emerso dal lavoro dei ricercatori, ci sono alcune molecole che sono tra i più importanti composti bioattivi che hanno dimostrato di modulare alcuni comuni bersagli molecolari coinvolti in modo diretto nelle caratteristiche chiave dello sviluppo del cancro.
Secondo i ricercatori questo studio potrebbe essere molto utile per cercare di comprendere come lottare contro le metastasi e le recidive dei tumori più aggressivi, che resistono alle terapie convenzionali come la chemioterapia e la radioterapia.
Fonte:
ansa.it